Archivi
-
Articoli recenti
Argomenti
Archivi categoria: Protestantesimo in Italia
Che fine ha fatto il metodismo italiano?
Mi perviene un articolo di notevole interesse (e di cui alla fine inserisco il link) il quale analizza la situazione del metodismo nell’Italia di oggi e perviene alla conclusione secondo la quale questo sarebbe quasi scomparso a motivo dell’improvvida sua … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento
Un ricordo di Domenico Maselli
Oggi parlo bene di Domenico Maselli. Mi è agevole farlo perché la sua persona e l’amicizia con lui mi riporta all’epoca della mia giovinezza a Napoli. Il pregio del personaggio non è consistito soltanto nella sua enorme competenza in materia … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento
Mi manca Ferrari Laura!
Mi manca Ferrari Laura! Proprio così, amici cari. La ricordate la mitica Ferrari Laura? Furoreggiava su facebook. Era la pasionaria della falange dei talebanevangelici. Di costoro non v’era vignetta, né musichetta, né sberleffo che non condivideva! Per anni mi ha … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento
Quale governo per la chiesa?
Quale governo per la chiesa? A questa domanda non posso dare una risposta univoca, definitiva e senza appello. In realtà il Nuovo Testamento, al quale intendiamo attenerci, non presenta una normativa chiara e articolata sul particolare miglior governo della chiesa … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
2 commenti
Cosa significa: sono un wesleyano?
Cosa significa: sono wesleyano? Alcuni mi chiedono quale sia la mia denominazione di appartenenza. Domanda legittima anche perché la mente umana è naturalmente portata a classificare e catalogare. Solitamente li deludo perché non paleso la parrocchia di appartenenza o un … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
1 commento
Evangelici e politica. Una riflessione.
Dal mercato del libro esaurito e fuori commercio mi perviene una copia del bel volume dal titolo Evangelici in Parlamento (1850-1982) realizzato da due cavalli di razza del protestantesimo italiano: Gianni Long e Domenico Maselli; pubblicato nel 1959. Che bel libro! … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento
Una lunga marcia verso la libertà
Titolo: La lunga marcia verso la libertà. Il movimento pentecostale tra il 1935 e il 1955. Edizioni Gruppi Biblici Universitari, Chieti – Roma 2017, pp. 308. Argomento: Il movimento pentecostale, con le sue varie articolazioni denominazionali, rappresenta in Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento