Archivi
-
Articoli recenti
Argomenti
Archivi categoria: Protestantesimo in Italia
Rinaldi parla della situazione del protestantesimo italiano dopo 500 anni dalla Riforma
Conferenza di Giancarlo Rinaldi ad Acireale (Catania) del 28 ottobre 2017 sul tema “La Riforma protestante dopo 500 anni. Cosa avviene in Italia?” Registrazione integrale della conferenza
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento
Protestantesimo italiano e cristianesimo antico.
Bisogna essere onesti e riconoscere che il protestantesimo italiano con la Storia del cristianesimo antico e la Patristica ha avuto un rapporto molto difficile tranne che per brevi lontani anni. Chiariamo: la storia del cristianesimo antico riguarda gli anni che … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento
Non spine ma opere di bene. Un necessario chiarimento.
Chiedo scusa se ritorno alla mia succinta analisi del corpus protestante italiano in riferimento a una serie di interventi (fortemente) critici su quanto ho precedentemente espresso. Lo faccio un po’ perché in questi interventi è citato il mio nome, un … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento
Le “Chiese di santità”: quali e quando in Italia?
Il protestante italiano non sempre riesce a districarsi nella lussureggiante vegetazione di denominazioni, indirizzi dottrinali, correnti teologici di cui consta la sua “famiglia della fede” ad ampio raggio. In lui prevale la necessità di prender le distanze dalla chiesa romana … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
1 commento
Recensione al recente volume degli Atti del Convegno 2015 sulla Buffarini Guidi
S. Gagliano (curatore), Un capitolo della intolleranza religiosa in Italia: la circolare Buffarini Guidi e i pentecostali (1935-2015), Biblion edizioni, Milano 2017, pp. 120. Bisogna essere grati all’Associazione Piero Guicciardini (e agli altri soggetti che hanno concretamente cooperato) per … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento
Carismi, lingue, cessazionismo… e altro
Uno stimabile membro del Gruppo di Studio sulla Storia del movimento pentecostale italiano, che ho il privilegio di coordinare, ponendosi in una prospettiva ‘cessazionista’, che a mio parere è pienamente coerente con le sue premesse teologiche calviniste, avanza due rilievi … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento
Due diverse visioni della santificazione in àmbito pentecostale
Parlare di storia della teologia pentecostale non significa inseguir farfalle ma rientra pienamente nell’ufficio dello storico del cristianesimo. Sia detto anche a confutazione di quanti proclamano che il movimento pentecostale sarebbe privo d’ogni spina dorsale teologica e si risolverebbe in … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento
La Riforma 500 anni dopo… e in Italia? Intervento al Christian Expo 2017.
La Riforma 500 anni dopo… e in Italia? [Il testo seguente è quello utilizzato in occasione del mio intervento di commemorazione della Riforma al Christian Expo’ tenutosi alla Città della Scienza di Napoli il 22 settembre 2017] Parlare della Riforma … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento
Christian Expo’ 2017: riflessioni per un bilancio dell’evento.
Christian Expo’ 2017: riflessioni per un bilancio dell’evento. Mi piacerebbe che sempre dietro la dicitura Christian Expo’ vi fosse la data 2017. Così per indicare che si tratta soltanto del primo di una lunga serie di eventi simili, insomma … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento
Un Dizionario su Wesley e il Metodismo
Farà piacere ai miei lettori interessati alla storia del metodismo (ma anche a quella dei movimenti di santità e del pentecostalesimo) potersi avvalere del seguente Dictionary of Methodism Si tratta di una vera e propria miniera di informazioni agevolmente fruibili. … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento