Archivi
-
Articoli recenti
Argomenti
Archivi autore: Giancarlo Rinaldi WP-Blog
Accoglienza e integrazione. La Bibbia cosa dice?
Accoglienza e integrazione. La Bibbia cosa ha da dire? Sempre più spesso alti, altissimi prelati condiscono i loro appelli a gestire le colossali migrazioni di popoli a cui assistiamo con riecheggiamenti dalla Bibbia. Sono discorsi che pervadono i giornali e … Continua a leggere
Pubblicato in Bibbia e suo contesto
Lascia un commento
Fonti per lo studio delle eresie cristiane antiche
Tra i libri da me scritti a cui più sono affezionato v’è questo che nacque come relazione a un Convegno svolto presso l’Università degli Studi di Milano, egregiamente organizzato dal collega Grado Merlo. Successivamente il materiale andò man mano accrescendosi … Continua a leggere
Pubblicato in Cristianesimo e mondo antico
1 commento
La Riforma 500 anni dopo… e in Italia? Intervento al Christian Expo 2017.
La Riforma 500 anni dopo… e in Italia? [Il testo seguente è quello utilizzato in occasione del mio intervento di commemorazione della Riforma al Christian Expo’ tenutosi alla Città della Scienza di Napoli il 22 settembre 2017] Parlare della Riforma … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento
Christian Expo’ 2017: riflessioni per un bilancio dell’evento.
Christian Expo’ 2017: riflessioni per un bilancio dell’evento. Mi piacerebbe che sempre dietro la dicitura Christian Expo’ vi fosse la data 2017. Così per indicare che si tratta soltanto del primo di una lunga serie di eventi simili, insomma … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento
Un Dizionario su Wesley e il Metodismo
Farà piacere ai miei lettori interessati alla storia del metodismo (ma anche a quella dei movimenti di santità e del pentecostalesimo) potersi avvalere del seguente Dictionary of Methodism Si tratta di una vera e propria miniera di informazioni agevolmente fruibili. … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento
Che fine ha fatto il metodismo italiano?
Mi perviene un articolo di notevole interesse (e di cui alla fine inserisco il link) il quale analizza la situazione del metodismo nell’Italia di oggi e perviene alla conclusione secondo la quale questo sarebbe quasi scomparso a motivo dell’improvvida sua … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento
Un ricordo di Domenico Maselli
Oggi parlo bene di Domenico Maselli. Mi è agevole farlo perché la sua persona e l’amicizia con lui mi riporta all’epoca della mia giovinezza a Napoli. Il pregio del personaggio non è consistito soltanto nella sua enorme competenza in materia … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento
Mi manca Ferrari Laura!
Mi manca Ferrari Laura! Proprio così, amici cari. La ricordate la mitica Ferrari Laura? Furoreggiava su facebook. Era la pasionaria della falange dei talebanevangelici. Di costoro non v’era vignetta, né musichetta, né sberleffo che non condivideva! Per anni mi ha … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
Lascia un commento
Quale governo per la chiesa?
Quale governo per la chiesa? A questa domanda non posso dare una risposta univoca, definitiva e senza appello. In realtà il Nuovo Testamento, al quale intendiamo attenerci, non presenta una normativa chiara e articolata sul particolare miglior governo della chiesa … Continua a leggere
Pubblicato in Protestantesimo in Italia
2 commenti
Credi nella Trinità?
Mi hanno chiesto se io creda nella Trinità. Mi hanno accusato di non credere nella Trinità. Mi hanno imposto di credere nella Trinità. La maggior parte di costoro, ne sono sicuro, posta davanti alla sfida di definire con chiarezza la … Continua a leggere
Pubblicato in Bibbia e suo contesto
1 commento